Utilizza questo strumento per creare una mappa dei posti della classe.
8.000 scuole
92.000 insegnanti
1.600.000 studenti
Crea e visualizza una mappa dei posti della classe utilizzando un'ampia selezione di arredi che possono essere posizionati, ruotati e ridimensionati per ricreare accuratamente la tua classe. È anche possibile selezionare i nomi degli studenti e trascinarli sui posti disponibili nella mappa dei posti della classe.
Lo strumento si aprirà con una panoramica di tutte le mappe di posti create in precedenza. Qui è possibile aprirle, modificarle o eliminarle. Altrimenti clicca su ""+ Nuova mappa dei posti della classe"". Nel menu delle impostazioni, assegna un nome alla mappa dei posti e seleziona i gruppi di studenti con cui desideri lavorare.
Per iniziare a creare la mappa dei posti della classe, è sufficiente trascinare gli arredi dalla scheda ""Arredi"". Sono inclusi tavoli e banchi di varie forme, oltre ad altri elementi come libri, tablet, piante, divani e altro ancora. È possibile eliminare, duplicare o ruotare ogni elemento di arredo nella mappa dei posti della classe. Pareti e armadi possono essere ridimensionati.
Nella scheda ""Studenti"" vengono visualizzati i nomi di tutti gli studenti selezionati che possono essere trascinati nella mappa dei posti della classe e sui banchi. Clicca sul nome di uno studente e poi sull'ellissi per cambiarne il colore. Il pulsante ""mescola"" consente di mescolare in modo casuale tutti i nomi degli studenti che sono stati inseriti nella mappa dei posti della classe. Il pulsante ""ripristina"" consente di scegliere se ripristinare solo i nomi degli studenti e riportarli tutti nel menu, oppure se ripristinare tutto, sia i nomi degli studenti che gli arredi, riportandoli tutti nel menu.
Una volta terminato, clicca su ""Salva"" per accedervi in futuro e visualizzare la mappa dei posti della classe attuale. Da qui è anche possibile stampare la mappa dei posti della classe.
Gynzy è una piattaforma di insegnamento online per lavagne e monitor interattivi nelle scuole.
Gynzy si concentra sulla scuola elementare e, con la sua Lavagna, i suoi strumenti digitali e le sue attività, aiuta gli insegnanti a risparmiare tempo nella preparazione delle lezioni, contribuisce a coinvolgere gli studenti e rende più efficiente la gestione della classe.