qr code sharing

Condividi le diapositive all'istante con un codice QR

16 giugno 2025
flat/clock
0 minuti

Gynzy ora rende ancora più facile condividere le tue diapositive: puoi generare un codice QR direttamente dal Pulsante Condividi nella Barra degli strumenti. Che tu stia lavorando con tablet, laptop o persino smartphone, gli Studenti possono ora aprire la tua diapositiva successiva con una semplice scansione.

Come funziona

Quando clicchi sul Pulsante Condividi, ora hai due opzioni:

  • Copia il link – per incollarlo in una chat, un'email o una piattaforma

  • Genera un codice QR – gli Studenti scansionano il codice con il loro dispositivo per accedere immediatamente alle diapositive

Nessuna digitazione. Nessun accesso. Basta scansionare e visualizzare.

Perché questo è utile in classe

La condivisione tramite codici QR è particolarmente utile quando:

  • Vuoi che gli Studenti seguano insieme a te sulla tua Lavagna

  • Stai condividendo istruzioni o compiti

  • Stai preparando una veloce attività interattiva

È un modo semplice e accessibile per mettere tutti sulla stessa pagina - letteralmente.

Esempi pratici in classe

Avvio rapido al lavoro di gruppo
Inizia un compito collaborativo mostrando il codice QR sulla lavagna. Gli studenti lo scansionano e iniziano immediatamente a lavorare con il materiale.

Transizioni fluide verso l'apprendimento a casa
Alla fine della lezione, mostra il codice QR sulla tua ultima diapositiva successiva. Gli Studenti possono scansionarlo per accedere ai materiali di ripasso o Continua la Lezione a casa.

Progettato per un insegnamento flessibile

Questa funzionalità aggiunge velocità e semplicità alla condivisione delle lezioni, specialmente nelle classi che utilizzano più dispositivi. È solo un altro modo in cui Gynzy ti aiuta a rendere le lezioni più accessibili e interattive.

Informazioni sull'autore Michael Lambarena
michael-lambarena
Michael è un appassionato di lingue e i suoi contenuti preferiti su Gynzy includono lezioni sulla formazione delle lettere e la pratica della scrittura a mano. Curiosità: ha vinto la sua gara di ortografia della scuola primaria con la parola "Galilean"!

Altri post che potrebbero interessarti